Pomba a voar …

La tradizione e´la forza culturale dei popoli africani in piena festa di ritmi, trasmissione di cultura degli antenati e immagine del quotidiano dei villaggi africani… e non solo. La danza, come forza di espressione dei riti, era presente in tutte le occasioni, come punto di  partenza per qualsiasi cerimonia. dav

La danza ha avuto origine in Africa come parte essenziale della vita nel villaggio e simbolizza l’unita´dei suoi membri, per questo e, quasi sempre, una danza di gruppo a cui partecipano tutti: uomini, donne e bambini, battono le mani e formano cerchi intorno ai ballerini. Nelle occasioni importanti, danze di rito possono essere realizzate da ballerini professionisti. Tutti gli eventi della vita africana sono commemorati e celebrati con una danza: la nascita, la morte, il raccolto e la semina; e´la parte piu´importante della festa realizzata per ringraziare gli dei del raccolto fatto.

dav

 Le danze africane variano da regione a regione, ma hanno caratteristiche comuni. I partecipanti danzano in fila o in cerchio e i danzatori possono indossare maschere o abbellire e pitturare il proprio corpo per dare maggiore espressivita´ai movimenti.

I nostri ragazzi al Centro, preparati dagli educatori, in occasione di alcune feste di accoglienza o di saluto dei visitatori, si esibiscono in danze tradizionali, di festa e di corteggiamento … sono uno spettacolo per l’armonia e il ritmo che sanno trasmettere… a partire dai piu´piccoli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...