“Oh vita…!”

Como posso io non celebrarti vita … oh vita … oh vita! Ascolto le storie disposto a crederci un po’ che siamo figli di qualcuna, il resto e’ tutto da fare, non ho radici ma piedi per camminare ... Non sono qui per il gusto, per la ricompensa, ma per tuffarmi da uno scoglio dentro l’esistenza … como posso io, non celebrarti vita … oh vita … oh vita...

Mi e’ venuta incontro questa canzone di Jovanotti per raccontare cio’ che sperimento in questo tempo… la forza della vita, la bellezza della vita.

Tanta vita passa per il Centro Zulianello, nei ragazzi, che lo abitano e lo animano, che sono parte del nostro interesse e cura quotidiano. In questo tempo di vacanza (da questa parte del mondo) hanno avuto la possibilita’ e la gioia, di passare una settimana sulla spiaggia di N’Zeto, a 250 km da Mbanza Kongo, sulla costa dell’Oceano Atlantico, ospiti della missione dei Padri Verbiti. Una settimana di riflessione, giochi …e tuffi oceanici!

 

Tornati poi a casa le attivita’ continuano per grandi e piccoli attraverso una formazione piu’ specifica sul Regolamento del Centro e … si realizzano opere d’arte plastica!

Qualcuno di loro sta realizzando, o spera di poter realizzare il sogno di visitare un altro davPaese (Brasile, Portogallo, Italia, Stati Uniti) per poter studiare e conoscere un’altra cultura … Faustino (meglio conosciuto come Coracao) la prossima estate partira’ per l’Italia dove studiera’ in una Universita’ Salesiana.

La societa’ angolana dispone di u potenziale enorme di giovani, come molti Paesi africani, e qui ha una forte risonanza l’attenzione che la Chiesa quest’anno dedichera’ ai giovani nel loro camino di fede  e di discernimeno vocazionale. 

La Chiesa angolana ha una ricchezza in termini di consacrati/e giovani… qui la crisi vocazionale non c’e’! Casomai si tratta di rendere forte e fedele l’opzione fatta di seguire Gesu’ e servire il suo Regno nei piccoli e nei poveri.

La sfida raccolta dai Vescovi angolani a’ quella di raggiungere i tanti giovani che ancora non conoscono il Vangelo e non hanno intrapreso un cammino di fede o si sono allontanati per l’indifferenza o la freddezza ( a volte)  della comunita’ cristiana incontrata e quindi si rivolgono ad altre chiese. Il cammino sara’ possibile solo e attraverso l’impegno e l’entusiasmo dei giovani cristiani angolani, primi e fondamentali annunciatori ed evangelizzatori per i loro coetanei.

burCe lo siamo detto durante le Giornate della Vita Consacrata, appuntamento annuale che si svolge a Luanda nel mese di gennaio. La Pastorale Giovanile  ci sta a cuore, i giovani ci stanno a cuore, con il loro potenziale di sogni, di opportunita’, di conoscenze, di competenze, sono garanzia del futuro dell’umanita’.

 

Come posso non celebrarti vita … oh vita!

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...