Diritti dell’infanzia, a scuola di “partecipazione”!

La giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza celebra la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’ Assemblea generale delle Nazioni Unite, il 20 novembre 1989.

Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda questa data in quasi tutti i paesi del mondo.

IMG-20181121-WA0015Rendere possibile la partecipazione ad una vita sociale attiva dei bambini e dei ragazzi è responsabilità di tutti, dagli educatori ai formatori, dai coordinatori agli enti, ma anche dei bambini e ragazzi stessi. La partecipazione, infatti, è uno dei principi che costituiscono l’anima della Convenzione ONU per i Diritti dei minori ed è un diritto umano imprescindibile, soprattutto nei contesti di accoglienza fuori famiglia d’origine.

E’ importante promuovere la partecipazione dei bambini e dei ragazzi alla loro vita, riconoscendoli prima di tutto come persone con proprie competenze e opinioni. Ogni bambino e ragazzo deve essere in grado di potersi esprimere liberamente ed essere ascoltato.

IMG-20181122-WA0013

All’interno del Centro Zulianello, da circa un anno i bambini e i ragazzi sono organizzati in “famiglie”, con educatori di riferimento, che in parte sostituiscono la figura educativa del padre e della madre, e in questo percorso, attraverso incontri e dialogo, si cerca di  promuovere il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi nei processi decisionali che li riguardano.

Da poco sono iniziate le vacanze estive e i bambini della famiglia Mayankembo sono stati coinvolti in una settimana di “grest” che li ha visti impegnati in attività di artigianato, giochi, momenti formativi, visite culturali e attività teatrale. Un percorso vivace che stimola nei piccoli la creatività, la partecipazione e le qualità personali, che unite a quelle degli altri creano un mosaico di originalità e simpatia.

 

2 pensieri su “Diritti dell’infanzia, a scuola di “partecipazione”!

  1. Carissima Madre Liliana e Sorelle,siete veramente delle Apostole .Quante belle iniziative per quella amata popolazione!Vi auguriamo tanta salute e buon AVVENTO .Un abbraccio .Sr. Serenella e Sorelle.

    "Mi piace"

    1. Carissima suor Serenella e sorelle della comunità di Villarotta, grazie dei vostri messaggi! Da tempo non aprivo la sezione commenti quindi scusate se non ho risposto prima. Anche a voi auguriamo un tempo di Avvento fecondo e ricco della gioia di attendere Gesù Verbo Incarnato.
      Un forte abbraccio
      sr Stefania e comunità

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...