Sveglia alle 5.30, partiamo per Lobito, una cittadina a circa 500 km dalla capitale verso sud, sul litorale. Durante il viaggio in macchina abbiamo la possibilità di vedere il paesaggio naturale dapprima verde e ricco di corsi d’acqua, poi più arido e con alcune alture.


C’è tempo per fare anche un’acquisto interessante, che diventerà il dono per la famiglia che a Lobito ci accoglierà per il pranzo!
Nella zona di Lobito rimaniamo colpite dalle abitazioni arroccate sulle alture, che richiamano a tratti i paesaggi boliviani. Lobito, come altre grandi città dell’Angola, sta vivendo alcune trasformazioni nella sua economia e nell’ organizzazione dello spazio urbano, così che a costruzioni povere e provvisorie si affiancano edifici di ultima generazione, per lo più opera degli intraprendenti cittadini cinesi, ma anche di altre ditte estere, in parte sono edifici sociali, altri per chi potrà permetterselo. Nelle città, a Luanda in particolare, sono nati alcuni quartieri residenziali e condomini privati, controllati da sorveglianza giorno e notte.


A pranzo veniamo ospitate da Leo, una signora amica di p. Alfonso, insegnante e madre di tre figli che ci accoglie con molto affetto; con lei condividiamo le preoccupazioni per il futuro del paese, i problemi di corruzione e di mal governo e le speranze in una maggior giustizia e uguaglianza sociale.
Al termine della nostra visita a Lobito riusciamo anche a bagnare i piedi nell’oceano atlantico!
Grazie delle belle notizie e foto…vi teniamo sotto tiro, è bello accompagnarvi virtualmente…a presto….suore di Genova
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Pia e sorelle
grazie della vostra vicinanza, sarebbe bello che anche voi foste qui! Ma speriamo nel futuro … un abbraccio a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Vi seguiamo da lontano. Oggi siamo andate a prendere sr Rosalie a Camogli, e questa sera è arrivata anche COSTANZA da Assisi!!!!!!! Speriamo!!!!!! Ciao
"Mi piace""Mi piace"