giorno dopo giorno la terra africana offre emozioni, sensazioni, luoghi, storie, un patrimonio di vita e di umanità da scoprire, conoscere e condividere
Tra le diverse sorprese di questa tappa a nord dell’Angola, nella città di Mbanza Congo, non è mancata quella di ricevere in visita ai luoghi di origine, una discendente dell’antico popolo, una regina del Regno del Congo!
Arrivata dal Brasile, dalla città di San Paolo insieme a due accompagnatrici e ad un frate cappuccino, la regina ha trascorso qualche giorno a Luanda e poi ha raggiunto Mbanza Congo ricevuta dal sindaco della città con tutti gli onori di casa. Abbiamo avuto il piacere di far parte della delegazione che l’ha accompagnata alla frontiera con l’attuale Repubblica Democratica del Congo, sul fiume Zaire-Congo, che i suoi antenati attraversarono nel XIII sec. per fondare l’antico Regno del Congo. E’ stata per lei un’emozione molto grande vedere i luoghi che appartenevano alla memoria del nonno e del bisnonno e dei suoi avi trasportati come schiavi in Brasile per lavorare nelle grandi fazendas dei proprietari terrieri portoghesi o olandesi. Ha anche espresso il desiderio di tornare e anzi potersi trasferire in Angola, che sente come la sua vera terra, e poter aiutare il suo popolo, soprattutto i bambini di questo Paese ad avere condizioni di vita migliori.
Chi non perdona gli altri, distrugge il ponte nel punto in cui anche lui deve passare
La delegazione che accompagna la regina attraversa il ponte che separa il Congo dall’Angola… per toccare la terra nativa e renderle omaggio!
camion in attesa di passare in CongoIl fiume Zaire-Congo separa i due paesi