Il centro per gli orfani “Frei Jorge Zulianello”

L’incontro gioioso con i bambini del Centro ha reso questa giornata luminosa!

Attualmente sono circa 60 i bambini ospitati nel Centro di Accoglienza Frei Jorge Zulianello, frate minore cappuccino della Provincia del Veneto, missionario in Angola per 35 anni e morto in un incidente aereo nel 2007. Il Centro è stato fondato da questo missionario per accogliere  i giovani ex-fetizeiros, accusati di stregoneria, il quale si era reso subito interprete del nuovo fenomeno sociale conseguente alle lunghe e sanguinose guerre civili che hanno devastato la neo-nazione. Costretti a inenarrabili torture da parte dei familiari, trovarono in Padre Giorgio, come un padre e una madre e, per questo, egli finì con il diventare “l’angelo custode dei bambini abbandonati”.

In questo luogo frei Jorge è ancora molto amato e ricordato . La sorella Lia Zulianello, di lui scrive: “… aveva un tal carisma che esprimeva in una straordinaria carica umana, e una gran esperienza d’Africa vissuta camminando a fianco della sua gente, ascoltando i problemi, dormendo nei container…  È stato un gran osservatore, curioso e interessato a tutto ciò che non conosceva di quel mondo. Nel suo petto batteva un grandissimo cuore”. Un ritratto molto bello di questo frate appare sulla facciata del centro, a memoria della sua presenza ancora molto viva.

Ingresso del Centro "Frei Jorge Zulianello"
Ingresso del Centro “Frei Jorge Zulianello”

Il  Centro oggi appartiene al governo, che ha provveduto a dare una nuova struttura e si fa carico del personale; i Frati Cappuccini si occupano della direzione e dell’attività pedagogica. I bambini hanno età diverse, sono accolti anche molto piccoli e possono rimanere al Centro fino al raggiungimento del 18^ anno, frequentano la scuola statale e dei corsi professionali che preparano il futuro: studiano carpenteria, saldatura, sartoria. Da qualche anno anche un piccolo gruppo di bambine si è aggiunto al gruppo più numeroso dei ragazzi; per loro si sta pensando all’opportunità di avere un Centro proprio, più adatto alle loro esigenze e più protetto.

In questi giorni sono presenti nella comunità dei frati un piccolo gruppo di volontari italiani, provenienti dal Veneto per iniziativa del Centro Missionario delle Missioni Cappuccine della Provincia, che da parecchi anni vivono questa esperienza di animazione e servizio presso il Centro per gli orfani, attraverso momenti di studio-ripasso scolastico (in queste due settimane la scuola angolana è chiusa per la pausa pedagogica), attività manuali e giochi. Tra i volontari è presente un medico pediatra che si prende cura delle situazioni dei bimbi, più o meno compromesse, inoltre distribuiscono vestiti portati dall’Italia per rinnovare il guardaroba dei bimbi, che sono sempre molto felici di ricevere un regalo! Inoltre ci sono due frati che dall’Italia vengono per un mese o due a fare dei lavori o a dare una mano alla comunità.

... 2015-01-25 16.07.13

Ripasso di grammatica portoghese
Ripasso di grammatica portoghese
Una volontaria italiana con due ragazzi del Centro
Una volontaria italiana con due ragazzi del Centro

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...