Durante la pausa pedagogica gli Educatori del Centro hanno proposto per i ragazzi una visita guidata al Museo dei Re del Congo, perchè la città di Mbanza Congo vanta il prestigio di essere stata per molti secoli l’antica capitale di questo grande Regno, la cui estensione andava da buona parte dell’attuale Repubblica Democratica del Congo alla metà dell’attuale Angola, confine delimitato dal fiume Kwanza.
Divisi in piccoli gruppi abbiamo seguito le nostre guide facendo un tuffo nel passato per arrivare ai giorni nostri incontrando il Consiglio Tradizionale che ha sostituito l’autorità del Re. Attraverso la conoscenza di usi, costumi e tradizioni, abbiamo ammirato gli strumenti per la caccia e quelli per il lavoro quotidiano, le armi utilizzate fabbricate con la lavorazione del ferro grezzo (principalmente frecce e lance con punte di ferro, ma anche un fucile, utilizzato nella rivolta contro i portoghesi e nelle lotte interne al Regno) e poi gli abiti del re e il trono reale portati in dono dai portoghesi, i gioielli donati dal Re del Portogallo e gli oggetti del culto, per i vari riti propiziatori.
Nel giardino si può vedere il grande albero, considerato sacro, all’ombra del quale il Re accoglieva i visitanti del Regno e il luogo in cui, alla sua morte, veniva preparato il corpo, affinchè si mantenesse integro per essere “onorato” dal popolo e dai regnanti vicini.