E’ urgente proteggere la nostra casa comune …”

dav

La Vita Consacrata in Angola ha vissuto una “tre giorni” di studio e approfondimento sull’Enciclica Laudato Si di Papa Francesco, dal titolo “Vita Consacrata alla luce del Vangelo della Creazione”

Dall’11 al 13 gennaio, presso la scuola delle Suore di San Jose de Cluny, ci siamo ritrovati in 150 tra religiose/i, consacrati di Istituti Secolari, accompagnati dal Vescovo monsignor Vincente Carlos Kiaziku (Vescovo di Mbanza Congo e incaricato dalla CEAST per la Vita Consacrata) e guidati da una commissione attiva che ha organizzato e molto ben gestito le giornate di studio.

In un clima di ascolto, dialogo e confronto sono state affrontate varie tematiche, dall’approccio biblico- teologico, alle considerazioni e riflessioni più concrete rispetto ad inquinamento e problemi legati al degrado ambientale. Interessante l’intervento di monsignor Kiaziku, il quale da religioso e  frate Cappuccino, ha parlato di “Vita Consacrata e la profezia dell’ecologia integrale”, dando spunti concreti per mettere in atto un nuovo stile di vita più attento e rispettoso del Creato e in armonia con il Creatore e con tutte sue Creature… Laudato si, mi Signore!

dav
La Scuola di San Jose de Cluny, Luanda, sede dell’incontro della Vita Consacrata

«Laudato si’, mi’ Signore », cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba ».

«Laudato si’, mi’ Signore – Louvado sejas, meu Senhor», cantava São Francisco de Assis. Neste gracioso cântico, recordava-nos que a nossa casa comum se pode comparar ora a uma irmã, com quem partilhamos a existência, ora a uma boa mãe, que nos acolhe nos seus braços: «Louvado sejas, meu Senhor, pela nossa irmã, a mãe terra, que nos sustenta e governa e produz variados frutos com flores coloridas e verduras».

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...