LETTERA (APERTA) AGLI AMICI CHE COLLABORANO CON LA VITA “ALIMENTARE” DEL CENTRO

Condividiamo con chi collabora con la vita “alimentare” del Centro Frei Giorgio Zulianello, alcune notizie della nostra realtà. Prima di tutto, vi ringraziamo per la vostra cooperazione con l’alimentazione dei ragazzi ospiti del Centro; ogni contributo arricchisce la quotidianità. Loro sono “in crescita” e l’alimentazione è un aspetto essenziale di ogni giorno ed è alla base di una migliore salute, della disponibilità ad imparare a scuola, del benessere integrale.

Abbiamo potuto arricchire il pasto con pane, frutta e “nuova” verdura (quella che per le culture occidentali è basilare: carote, patate, e che al Centro non era usata). Inoltre gli apporti servono per comprare la manioca che per gli angolani è centrale. Stiamo anche cercando di arricchire l’alimentazione con proteine presenti naturalmente sul territorio (es. Katato).

In questo ultimo tempo sono arrivati al Centro alcuni bambini piccoli (con 2-4 anni) in condizioni di denutrizione anche grave. Il vostro contributo ci permette di fare fronte a questa situazione in una maniera più adeguata (es. alimentando ogni tre ore, con prodotti più nutrienti). Abbiamo particolarmente potuto comprare del latte per preparare l’alimentazione necessaria per riportare i bambini denutriti alla normalità.

Con gli adolescenti (ragazze e ragazzi) abbiamo preparato ed iniziato un “progetto” che prevede che, la Domenica, la preparazione del cibo sia fatta dagli stessi ragazzi del Centro (i più grandi!): un cibo tipico di questa zona di M’Banza Congo.

Il Venerdì sr Liliana accompagna alcuni di loro al Mercato locale per fare la spesa; si acquistano gli ingredienti necessari per cucinare e la Domenica, i più grandi cucinano per tutti: 92 ragazzi/e e bambini/e più gli educatori.

L’obiettivo del progetto è favorire una volta alla settimana un pasto diverso, più ricco, ma soprattutto che loro imparino a fare la spesa (quanto costano gli alimenti, sceglierli, negoziare al Mercato, risparmiare, fare i conti) e… cucinare.

Le feste di Natale e capodanno sono state arricchite di una alimentazione “speciale”.

Per il Natale 2022, il vostro contributo ci ha permesso di vivere una festa speciale: i ragazzi stessi hanno preparato delle torte con le uova ed il latte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...