giorno dopo giorno la terra africana offre emozioni, sensazioni, luoghi, storie, un patrimonio di vita e di umanità da scoprire, conoscere e condividere
In questa domenica la Parrocchia di Fatima dei Frati Cappuccini insieme alla Chiesa che è in Luanda festeggia il 60^ anniversario di presenza in Angola delle Suore della Misericordia di Verona, arrivate in Angola per la prima volta nel 1954, oggi sono un fiorente istituto religioso molto conosciuto e stimato nel Paese.
Fondate dal beato Carlo Steeb e dalla beata Vincenza M. Polini, le religiose appartenenti a questo Isituto vivono le opere di misericordia diffondendo nel mondo e rendendosi espressione della tenerezza e dell’amore di Dio per i piccoli e i poveri secondo il motto Caritas Christi nos urge! O amor de Cristo nos impele! Anche in questa terra di Angola hanno portato la ricchezza del loro carisma e la famiglia religiosa si è arricchita di tante sorelle così da poter essere presenti in diverse comunità.
donne partecipanti alla festa con il foulard e la maglia dedicate all’anniversario
Una bellissima celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Luanda, mons. Filomeno do Nascimiento Vieira Dias e partecipata da moltissimi fedeli e religiosi/e ha avuto come momento centrale il rinnovo dei voti da parte delle Suore della Misericordia presenti; è poi proseguita presso la casa delle suore, dove prima del pranzo è stata messa in scena una commedia teatrale sulla figura della fondatrice, la beata Vincenza Polini, preparata da alcuni giovani della parrocchia, che ha permesso al pubblico presente di conoscere più da vicino questa bella figura di donna cristiana.
Il ritornello del canto finale esprime l’anelito missionario di ogni cristiano:
O amor de Deus repousa en mim, O amor de Deus mè consagrou, o amor de Deus me enviou a servir e amar o seu povo
L’Amore di Dio riposa in me, l’amore di Dio mi ha consacrato, l’amore di Dio mi inviato a servire e ad amare il suo popolo