Il giorno 16 di giugno é considerato come la Giornata dei Bambini Africani per i fatti successi il 16 giugno del 1976 in Sudafrica dove la popolazione nera manifestò reclamando i diritti dei bambini.
In questa data migliaia di studenti, della città di Soweto, manifestarono esigendo il diritto ad una miglior educazione e all’apprendimento delle proprie lingue materne al posto dell’inglese o dell’ Afrikaans che imparavano a scuola. Ma quella che doveva essere una manifestazione pacifica, si trasformò in tragedia e causò la morte di molti tra studenti e bambini, per il livello di violenza che si raggiunse.
Venne istituita come Giornata dei Bambini Africani a partire dal 1991. Comunque fino ad oggi milioni di bambini africani continuano a soffrire, vittime di malattie, violenza e fame. Molti incontri e attività ricreative, culturali e sportive vengono organizzate in quasi tutto il Paese per celebrare questo giorno.
Affinché i bambini abbiano una vita dignitosa e felice, è stata approvata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) la “Dichiarazione per i Diritti dei Bambini” che nel 1990 è divenuta legge internazionale. (Fonte: SAPO- Angola)
Il Centro Zulianello, in occasione di questa giornata speciale ha ricevuto la visita del
gruppo dei giovani del Partito MPLA (JMPLA) che hanno voluto essere presenti e manifestare solidarietà e attenzione ai bambini facendo una donazione di alimenti e offrendo succo di frutta e caramelle!
I bambini e i ragazzi sono i veri protagonisti della vita del Centro e in questo periodo di pandemia, in cui è ancora proibito uscire e frequentare scuola ed attività esterne, si attivano e alternano vari momenti ricreativi e di gruppo, che aiutano a pensare, riflettere sul futuro e sognare…una vita bella!
Anche gli Educatori continuano a lavorare per sognare e progettare insieme affinché il Centro di Accoglienza possa rispondere alle esigenze attuali dei bambini e adolescenti che sono accolti.