L’amore si rallegra nel veder crescere l’altro…

Tempo di Quaresima. Le nostre giovani aspiranti hanno preparato e trasmesso ai bambini e ai ragazzi del villaggio di Sumpi, gli elementi fondanti di questo tempo forte della Chiesa. Lo hanno fatto con semplicità e gioia, nella certezza che “l’amore si rallegra nel vedere crescere l’altro…” come ci ricorda Papa Francesco.

Nel suo Messaggio per la Quaresima Papa Francesco così ci esorta: ” Nella Quaresima, stiamo più attenti a «dire parole di incoraggiamento, che confortano, che danno forza, che consolano, che stimolano, invece di parole che umiliano, che rattristano, che irritano, che disprezzano» (Enc. Fratelli tutti [FT], 223). A volte, per dare speranza, basta essere «una persona gentile, che mette da parte le sue preoccupazioni e le sue urgenze per prestare attenzione, per regalare un sorriso, per dire una parola di stimolo, per rendere possibile uno spazio di ascolto in mezzo a tanta indifferenza» (ibid., 224).

Questo abbiamo voluto trasmettere a questa comunità, dare speranza, regalare un sorriso, dire …la Parola che salva!

Un pensiero su “L’amore si rallegra nel veder crescere l’altro…

  1. Carissime Sorelle!   Grazie per quanto ci avete trasmesso e colto così bene dalle vostre aspiranti,  e molto di più perchè hanno fatto “correre” il messaggio  del Papa ai ragazzi e ai bambini del villaggio!  E’ vero, la gioia moltiplica gioia!

    Vi ricordo sempre con fraterno affetto e vi seguo nei nostri collegamenti “precapitolari!  con tanto interesse!  Grazie, Madre Liliana, per il tuo intervento sulla prevenzione, davvero, trasmesso così ci richiama in modo più efficace quanto avevamo letto nelle nostre riunioni comunitarie:  Grazie!

    Stiamo in comunione nel cammino quaresimale e guardiamo alla Pasqua con la speranza che invochiamo per tutta la Chiesa e l’umanità

    Con fraterno affetto nel Signore Gesù   Suor Maria Josè

    (mi sono permessa di scrivene in modo un po’ personale, ma credo sia condiviso dalla nostra Comunità)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...